Segui

Come controllare le rilevazioni inserite sulle Macchine

Sommario
In questo articolo vengono illustrate le stampe per controllare le rilevazioni in produzione inserite sulle macchine.

Perché controllare le rilevazioni inserite sulle macchine?
Le stampe di Bravo Desktop permettono di monitorare in tempo reale i processi produttivi svolti sulla linea di produzione al fine di conoscere quali sono le commesse in lavorazione, lo stato di avanzamento di un ordine di produzione e le attività che vengono effettuate in un determinato periodo di tempo. Tenere sotto controllo le rilevazioni che vengono inserite sulle macchine consente di confrontare per ogni macchina i dati di storico delle lavorazioni/attrezzaggio effettuate giornalmente, questa stampa consente di rispondere per esempio alle domande:

  • Quante lavorazioni sono state effettuate sulla macchina X nel giorno Y?
  • A che ora è stata iniziata la lavorazione sulla macchina Z?

La stampa "History macchina"
Questa stampa consente di conoscere tutte le rilevazioni effettuate su base giornaliera che sono state eseguite su una specifica macchina e poterne analizzare i tempi versati e le quantità prodotte.
Per visualizzare la stampa attenersi ai seguenti passaggi:
  1. premere sul menù "Risorse"
  2. nella sezione "Macchine" premere sul bottone report.PNG
  3. selezionare la stampa "History macchina/fase/giorno"
  4. si apre la maschera "Selezioni" dove è possibile operare dei filtri di ricerca per:
    • Famiglia di macchine
    • Macchine
    • Data
    • Dettagli, dove è possibile specificare se si vogliono visualizzare:
      • tutte le rilevazioni
      • solo le rilevazioni correlate alle fasi
      • solo le rilevazioni correlate alle manutenzioni 
  5. terminata l'impostazione dei filtri premere sul pulsante ok.PNG

Viene visualizzata una stampa a lista che riporta i dati relativi alle rilevazioni eseguite per ogni macchina: 

  • ora della rilevazione
  • il codice della causale di consuntivazione
  • il codice dell'articolo per cui si è eseguita la lavorazione
  • il codice dell'ordine di produzione e la relativa fase o l'attività ausiliaria
  • il codice della matricola che eseguito l'operazione
  • altri dati relativi alla rilevazione
1001-Le-stampe-di-controllo-della-produzionemp4---Lettore-multimediale-VLC.png
 
Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk