Sommario
Di seguito sono illustrate gli strumenti che si possono impiegare su Bravo Kiosk per l'inserimento dei dati di consuntivo di avanzamento della produzione.
Le modalità di consuntivazione dati
Bravo Kiosk è lo strumento di raccolta dati a disposizione degli utenti che operano nella produzione. Consente principalmente la raccolta dei tempi di attrezzaggio e lavorazione, la consuntivazione delle quantità prodotte, di seconda scelta e di scarto e la gestione delle materie prime.
Il vantaggio dell'inserimento dati con il Bravo Kiosk è la velocità tempestiva della rilevazione, in quanto ogni Operatore può indicare in tempo reale l'operazione che sta andando a svolgere.
L'immissione dei dati su Bravo Kiosk da parte degli Operatori può avvenire con le seguenti modalità:
- impiegando monitor touchscreen. L'interfaccia è pensata con campi e riquadri ben visibili, caratteri di testo puliti e pulsanti di grandi dimensioni che offrono una lettura ed una interazione con il software ottimale per l'uso di monitor touchscreen;
- si possono utilizzare strumenti di input dati di uso comune, come tastiera e mouse;
- l'interfaccia è pensata anche per un uso da tablet, dove le maschere sono adattive, gli oggetti grafici si ridimensionano in proporzione per offrire una visualizzazione ottimale sia su monitor da computer, schermi di grandi dimensioni e schermi di tablet;
- i dati possono essere inseriti anche con l'ausilio di lettori barcode.
Il sistema consente di attribuire alle risorse un codice a barre di riferimento, per esempio gli Operatori sono identificati da un codice anagrafico univoco che può essere convertito e visualizzato come codice a barre, lo stesso anche per le Macchine, le Fasi degli Ordini di produzione ed altri dati.
L'Operatore utilizza il lettore barcode per scansionare un codice a barre stampato, questo viene immediatamente e automaticamente interpretato dal sistema e il relativo dato decodificato viene riportato nel campo di riferimento sull'interfaccia di Bravo Kiosk.
Questa modalità offre indubbi vantaggi nel risparmio di tempo per inserire i dati, in quanto l'Operatore non deve ricercare dati con gli strumenti di ricerca o scorrere liste nelle maschere, ma scansionando un barcode, in pochi secondo il dato viene letto ed inserito.
Commenti