Segui

Come versare quantità di Seconda scelta e Scarto in rilevazione fine lavorazione di una Fase di un Ordine di produzione

Sommario

In questo articolo potrai apprendere come dichiarare le quantità prodotte di Seconda scelta e Scarto in rilevazione di una fine lavorazione sulla Fase di un Ordine di produzione con Bravo Kiosk.

Premessa

Per una corretta consultazione di quanto segue, occorre avere prima letto l'articolo Come rilevare la fine lavorazione di una Fase di un Ordine di produzione.

I parametri per il versamento delle quantità di Seconda scelta e Scarto

La dichiarazione delle quantità di Seconda scelta e Scarto può essere eseguito con varie modalità che sono pilotatili in base alla parametrizzazione che viene eseguita sulla Causale di consuntivazione di fine lavorazione.
Vediamo di seguito questi parametri:

  1. richiamare l'anagrafica della Causale di consuntivazione relativa al fine lavorazione e posizionarsi nella scheda "IMPOSTAZIONI" nella sezione "Quantità";
  2. sono presenti due campi, uno per la Seconda scelta e l'altro per lo Scarto; le impostazioni che si possono selezionare sono le stesse e di seguito descritte:
    • "Ignora", con questa impostazione il versamento non è attivo e in rilevazione su Bravo Kiosk il relativo campo di Seconda scelta e\o Scarto non viene visualizzato;
    • "Sintetico", in questo caso il versamento è attivo e viene consentivo di dichiarare la quantità di Seconda scelta e\o Scarto;
    • "Analitico", con questo parametro il versamento è attivo ed è possibile dichiarare le quantità di Seconda scelta e\o Scarto in modo dettagliato, specificando per ogni quantità il motivo dello scarto. La specifica che motiva e descrive le seconde scelte e\o scarti viene fatta con l'utilizzo delle Causali di scarto, vedere articolo Le Causali di Scarto;
    • "Analitico con proposizione causali", con questa opzione il versamento è attivo e dettagliato come per il parametro precedente, ma in questo caso le Causali di Scarto non devono essere indicate manualmente dall'Operatore, sono proposte in automatico dal sistema. Quando si predispone l'anagrafica delle Operazioni, che sono le lavorazioni dei processi produttivi, in ognuna di esse è possibile associare una o più Causali di Scarto, queste poi vengono proposte in automatico in base all'Operazione della Fase dell'Ordine di produzione per cui si sta rilevando il fine lavorazione. Questo metodo offre come vantaggi la rapidità di inserimento delle Causali di Scarto e che queste sono pertinenti al tipo di Operazione, in quanto associate in precedenza.

Immagine01.png

Come eseguire su Bravo Kiosk una rilevazione di fine lavorazione su una Fase\Odp con versamento di Seconda scelta e Scarto

Nell'esempio è mostrata la sequenza di inserimento di una rilevazione di fine lavorazione per una Fase\Odp da parte di un Operatore su una Macchina su Bravo Kiosk in cui vengono dichiarate delle quantità di Seconda scelta e di Scarto.
Nel caso delle Seconda scelta il parametro di versamento sulla Causale di consuntivazione di fine lavorazione è stato impostato su "Sintetico", invece il parametro dello Scarto è stato impostato su "Analitico con proposizione causali" e in anagrafica dell'Operazione lavorata sono state associate due Causali di Scarto.
In ordine si eseguono queste azioni:

  1. si seleziona l'Operatore;
  2. si indica la Causale di consuntivazione;
  3. vengono caricati in automatico la Fase\Odp e la Macchina su cui l'Operatore sta lavorando;
  4. con l'uso di una tastiera fisica o con l'uso del tastierino numerico virtuale è possibile dichiarare le quantità prodotte finite e\o di seconda scelta;
  5. premendo sul campo delle quantità di scarto viene visualizzata la maschera di dettaglio, dove sono proposte le Causali di Scarto associate all'Operazione, dove per ciascuna è possibile indicare la quantità. Se una Causale di Scarto proposta non deve essere utilizzata, è sufficiente non indicarvi una quantità oppure premere sul pulsante Immagine02.png per eliminare la relativa riga;
  6. con il pulsante "AGGIUNGI UN NUOVO SCARTO" è possibile selezionare un'altra Causale di Scarto ed aggiungerla alla lista con la relativa quantità;
  7. se necessario è presente anche il pulsante "SVUOTA LISTA" che consente di azzerare l'elenco e reinserire nuovamente i dati, qualora per esempio quelle indicati in precedenza fossero errati.
    Dopo aver premuto il pulsante, la maschera di dettaglio versamenti si chiude e si ritorna sulla maschera principale della rilevazione, premendo nuovamente per visualizzare la maschera di versamento di dettaglio, la lista viene nuovamente riproposta con le Causali di Scarto proposte in automatico e senza i dati inseriti in precedenza dall'Operatore;
  8. si conferma per ritornare sulla maschera della rilevazione, dove si rileva che la quantità di Scarto è pari alla somma dei versamenti analitici con le Causali di Scarto;
  9. si salva la rilevazione.

Una notifica conferma l'avvenuta registrazione della rilevazione.

BK_SS_SC.gif

La rilevazione viene mostrata usando l'interfaccia del monitor touchscreen.
I pulsanti a video possono essere utilizzati premendoli con l'impiego di un monitor touchscreen oppure premendo i corrispondenti tasti funzione sulla tastiera, riportati su ogni pulsante (F1, F2 ...).
Si ricorda che la rilevazione può essere registrata anche inserendo i dati tramite l'impiego di un lettore barcode, smarcando i codici a barre stampati di identificativo Operatore, Causale di consuntivazione e Causali di Scarto.

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk