Sommario
Se durante la registrazione di rilevazioni su Bravo Kiosk vengono visualizzati dei messaggi di errore, che impediscono il proseguimento della registrazione della rilevazione, leggendo il presente articolo puoi apprendere come gestire le casistiche di errore, risolvere la causa del problema e completare il salvataggio della rilevazione.
Premessa
Per una corretta comprensione di quanto descritto in questo articolo, occorre avere prima letto gli articoli:
- Cos'è Bravo Kiosk?;
- Gli strumenti di raccolta dati con Bravo Kiosk;
- I concetti base della raccolta dati con Bravo;
- Le Causali di Consuntivazione.
Come gestire un messaggio di errore in rilevazione su Bravo Kiosk
Si prenda ad esempio di registrare una rilevazione di inizio lavorazione come quella mostrata nell'immagine.
Da notare in particolare che l'Operatore sta iniziando la lavorazione sulla 10 dell'Ordine di produzione (abbreviato Odp) 25/00000006 sulla Macchina PRES-ST001 - PRESSA MULTITESTA.
Poniamo ora che la lavorazione sia conclusa e l'Operatore smarca la rilevazione di fine lavorazione e il sistema, dopo aver indicato la Causale di Consuntivazione propone in automatico la Fase\Odp e la Macchina per la lavorazione in corso.
Il sistema propone in automatico i dati corretti per la rilevazione, questo è uno dei comportamenti del prodotto per aiutare gli Operatori ad essere veloci e corretti nella registrazione delle rilevazioni.
Generiamo volutamente un errore, sempre a titolo di esempio.
L'Operatore preme sul riquadro della Macchina e ne seleziona un'altra, il BANCO-AILST001 - BANCO LAVORO MULTIFUNZIONE 001.
Come mostrato nell'immagine sotto, il sistema verifica che l'Operatore non sta lavorando la Fase\Odp sulla Macchina indicata e mostra il messaggio di errore "DATI REGISTRAZIONE NON COERENTI" ed evidenzia i riquadri della Fase\Odp e Macchina ad indicare che su questi vi è un problema.
Essendo un errore di tipo bloccante, il pulsante di salvataggio è disabilitato.
L'Operatore viene quindi avvisato dell'incongruità sui dati, può reimpostare la Macchina corretta e completare la registrazione della rilevazione.
Questo è un esempio dei possibili errori che si possono verificare durante la registrazione della rilevazioni a seguito di inserimento di dati non validi, ma come illustrato, il sistema avvisa l'Operatore in modo che non possa completare il salvataggio di una rilevazione con dati non corretti secondo quanto definito nelle impostazioni delle Causali di Consuntivazione e gli permette di correggere e completare il salvataggio della rilevazione.
Ovviamente va considerato che i controlli vengono eseguiti in base alle impostazioni sulle Causali di Consuntivazione per mantenere la coerenza di validità di stati e cronometri.
Se l'Operatore deve per esempio indicare di avere prodotto 15 quantità e si sbaglia e ne indica solo 10, il sistema non può accertare questo tipo di informazione e consente il salvataggio della rilevazione senza avvisi. Vi sono poi altri strumenti per sistemare questo tipo di errore che vengono trattati nella documentazione articoli sul Bravo Kiosk.
Commenti