Sommario
Nel presente articolo viene illustrato come attivare la visualizzazione dei KPI di performance durante la registrazione delle rilevazioni su Bravo Kiosk.
I KPI restituiscono delle informazioni utili agli Operatori per verificare in tempo reale come sta procedendo il lavoro, se i tempi sono rispettati e le quantità prodotte sono in linea con quelle previste.
Premessa
Per una comprensione appropriata delle nozioni di seguito descritte, è necessario consultare prima gli articoli:
- Gli strumenti di raccolta dati con Bravo Kiosk;
- I concetti base della raccolta dati con Bravo;
- La gestione dei tempi sulle lavorazioni parallele;
- Come configurare la modalità di rilevazione delle lavorazioni parallele;
- Le Causali di Consuntivazione;
- Come rilevare l'inizio lavorazione di una Fase di un Ordine di produzione;
- Come rilevare la fine lavorazione di una Fase di un Ordine di produzione;
- Come rilevare l'inizio attrezzaggio di una Fase di un Ordine di produzione;
- Come rilevare il fine attrezzaggio di una Fase di un Ordine di produzione.
Come abilitare la visualizzazione dei KPI
In anagrafica delle Causali di Consuntivazione di inizio e fine lavorazione, nella scheda "KIOSK" nella sezione "Visual alert" sono presenti le opzioni:
- "Abilita KPI obiettivi della fase", abilitando questo KPI vengono mostrati in rilevazione su Bravo Kiosk i prospetti degli obbiettivi previsti per la Fase che si lavora, intesi come tempi previsti;
- "Abilita KPI performance della fase", abilitando questo KPI vengono mostrati i prospetti relativi alle performance tra i valori previsti e i consuntivi;
- "Abilita dettagli sulla quantità (quando disponibili)", attivando questo KPI vengono mostrati i prospetti relativi alle quantità previste da produrre e le quantità consuntive.
I KPI si possono configurare nelle causali di inizio e fine lavorazione come mostrato nelle immagini.
I KPI vengono mostrati dopo il salvataggio della rilevazione, l'Operatore lì può consultare e poi confermare per chiuderli.
Nota
Se un KPI viene abilitato in una Causale di Consuntivazione, come per esempio sull'entrata in azienda, con la quale non viene lavorato nessun Task, il sistema lo consente e in rilevazione si limita a non mostrare nessun KPI. Pertanto si consiglia di valutare l'attivazione dei KPI sono in causali che gestiscono l'attrezzaggio o lavorazione di Task.
Esempi di rilevazioni di inizio e fine lavorazione con la visualizzazione dei KPI
Rilevazione di inizio lavorazione su Fase di Ordine di produzione
Rilevazione di fine lavorazione su Fase di Ordine di produzione
In caso di rilevazione di inizio e fine attrezzaggio per Fase di Ordine di produzione, i prospetti KPI relativi alle quantità non vengono mostrati, non essendo gestito appunto questo tipo di dato nelle rilevazioni.
Commenti