Sommario
Con i turno di lavoro si intende ogni modalità di organizzazione del lavoro diversa dalla consueta attività giornaliera, in cui l'orario operativo dell'azienda viene esteso oltre le consuete 8 ore diurne, fino a coprire l'intero arco delle 24 ore. Questo è possibile con l'alternanza di diversi gruppi di lavoratori.
Chi lavora a turni svolge la sua attività secondo una cadenza e in orari diversi, su un periodo che può essere di giorni o settimane. L'organizzazione dei turni di lavoro può avvenire su 2 o 3 turni, mattina, pomeriggio ed eventualmente notte.
Bravo consente la gestione dei turni di lavoro e nel presente articolo viene spiegato come eseguire le rilevazioni su Bravo Kiosk dichiarando i turni di lavoro.
Premessa
Prima di leggere il presente articolo si devono consultare gli articoli:
- Cos'è Bravo Kiosk?;
- Gli strumenti di raccolta dati con Bravo Kiosk;
- Come accedere a Bravo Kiosk;
- Le Causali di Consuntivazione;
- Come rilevare l'entrata in azienda di un Operatore;
- Come rilevare l'uscita dall'azienda di un Operatore.
Come Bravo gestisce in consuntivazione i Turni di Lavoro?
I Turni di Lavoro hanno una loro anagrafica dedicata su Bravo, dove si possono censire le varie fasce orario di lavoro degli Operatori.
In Bravo Kiosk, durante la registrazione delle rilevazioni, è possibile dichiarare il Turno di Lavoro, ma non è necessario indicare il turno in ogni rilevazione, le gestione è molto semplice!
L'Operatore quando smarca la rilevazione di entrata in azienda, in questa sede, dichiara sulla rilevazione il Turno di Lavoro.
Successivamente l'Operatore rileva le sua altre attività, come per esempio: inizio e fine lavorazioni e attrezzaggi, accensione e spegnimento di Macchine, inizio e fine pause ...
In ognuna di queste rilevazioni non è necessario indicare il turno, al salvataggio delle rilevazioni, in ciascuna viene attribuito automaticamente il turno che l'Operatore ha dichiarato all'entrata.
A fine del turno l'Operatore rileva l'uscita dall'azienda e con questa azioni viene disimpegnato il turno dichiarato all'entrata.
Come rilevare l'entrata in azienda di un Operatore con il Turno di lavoro
Seguire le istruzioni riportate in questo articolo Come rilevare l'entrata in azienda di un Operatore, dove in anagrafica delle causale nelle scheda "IMPOSTAZIONI" nella sezione "Operatore" nel riquadro "Turno di Lavoro" nel campo "Gestione turno" deve essere impostata la voce "Assegna", ad indicare che la causale di entrata attribuisce il Turno di Lavoro per l'Operatore, che viene riportato in tutte le sue rilevazioni.
In Bravo Kiosk, durante la rilevazione di entrata, dopo aver indicato la causale, viene proposto in automatico il turno di default, dove premendoci sopra è possibile variarlo e selezionare un turno diverso da quello proposto.
Il turno può essere variato anche smarcando con il lettore barcode sul badge stampato dei Turni di Lavoro.
Registrare la rilevazione, per confermare l'entrata dell'Operatore con il turno selezionato.
Come rilevare l'uscita dall'azienda di un Operatore con il Turno di lavoro
Seguire le istruzioni riportate in questo articolo Come rilevare l'uscita dall'azienda di un Operatore, dove in anagrafica delle causale nelle scheda "IMPOSTAZIONI" nella sezione "Operatore" nel riquadro "Turno di Lavoro" nel campo "Gestione turno" deve essere impostata la voce "Disassegna", ad indicare che la causale di uscita disimpegna il Turno di Lavoro per l'Operatore.
In Bravo Kiosk, durante la rilevazione di uscita, dopo aver indicato la causale, viene proposto in automatico il turno; si registra la rilevazione, per confermare l'uscita dell'Operatore con il turno indicato.
Nota bene
Se il campo di gestione turno in anagrafica delle causali è impostato su "Ignora", che è l'impostazione di default sulle causali, la gestione del turno è disabilitata.
Se si attiva la gestione del turno nella causale di entrata, la si deve obbligatoriamente gestire anche nella causale di uscita.
Non è necessario gestire i turni nelle Causali di Consuntivazione diverse dalle causali di entrata ed uscita.
In anagrafica di un Operatore è possibile indicare anche il suo turno dei default, che viene proposto automaticamente nella rilevazione di entrata in azienda.
Commenti