Segui

Come evitare che Firewall e Antivirus interferiscano con Bravo

Sommario

In questo articolo sono fornite le informazioni da condividere con il proprio Sistemista aziendale o responsabile IT in modo che possa opportunamente configurare il Firewall e l'Antivirus dell'azienda in modo che non interferiscano con il corretto funzionamento di Bravo.

Immagine.jpg.jpeg

Premessa

Per una corretta predisposizione dei computer per l'installazione e configurazione di Bravo su server e client di una rete aziendale si indica di fare riferimento alle informazioni fornite negli articoli:

Esclusioni da applicare a Firewall e Antivirus

Di seguito sono elencate le configurazioni di rete utilizzate da Bravo che non devono essere bloccate da Firewall o Antivirus sul server e sui client:

  • SQL Server - default TCP 1433
  • SQL Server Browser - default UDP 1434
  • Default TCP 80
  • Aperta porta 56664
  • Per invio notifiche via e-mail da Bravo: sul server dove è installato Bravo deve essere raggiungibile verso l'esterno della rete aziendale su internet questo indirizzo: https://bravomailservices.azurewebsites.net/
    Bravo contatta questo servizio utilizzando delle API REST su porte standard, come 80 e\o 443.
    Il payload della chiamata potrebbe essere abbastanza corposo, di conseguenza, non devono essere impostati limiti particolari sulla dimensione del pacchetto e gli header della chiamata alle API non deve essere modificata in nessun modo, o meglio, non deve essere rimosso\modificato nessun header inviato da Bravo.

Per il sistema di attivazione licenza di Bravo via web sul server deve essere raggiungibile verso l'esterno della rete aziendale su internet questo indirizzo: https://license.antos.it/

Approfondimento

Sul server della rete aziendale, dove è presente l'installazione principale di Bravo, non devono essere modificati i permessi sulla cartella di installazione di Bravo.
Il setup di installazione, utilizzando il percorso di installazione proposto di default, crea sul server il percorso "C:\Program Files (x86)\Antos" dove sono presenti le cartelle di installazione del software.
Tra queste vi è la cartella "BravoServer" per cui il setup imposta automaticamente la condivisione di rete con i permessi di Everyone Full Control. Questa configurazione è necessaria per consentire l'attivazione del software, l'avvio dei servizi e l'uso degli applicativi del prodotto dalle postazioni client. A volte per configurazioni sistemistiche sui computer della rete aziendale, antivirus o firewall, questa condivisione non può essere effettuata dal setup e ciò comporta malfunzionamenti sul prodotto. Per ovviare è possibile verificare e se necessario sistemare le impostazioni di condivisione, configurandole uguali a come indicate nelle seguenti immagini di esempio.

Immagine2.png

Immagine3.png

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk