Sommario
In ogni azienda, una gestione efficace degli impegni materiali è fondamentale per garantire che le risorse, come materie prime, semilavorati o componenti, siano disponibili quando e dove servono.
Che si tratti di produzione, logistica o approvvigionamento, coordinare gli impegni sui materiali significa evitare ritardi, minimizzare gli sprechi e rispondere con prontezza alle esigenze operative.
In questo articolo esploriamo cos’è la gestione degli impegni materiali su Bravo Kiosk, perché è così importante e come migliorarla attraverso strumenti, processi e buone pratiche.
Premessa
La gestione dei impegni materiali si rende utile in casi in cui l'azienda desidera per esempio tracciare in modo puntale l'impiego di materie prime di alto valore, quindi che hanno un costo di acquisto\produzione elevato oppure si ha lo scopo di monitorare gli scarti di materie prime per migliorare l'efficienza produttiva.
La gestione degli impegni materiali a livello operativo si realizza con gli Operatori che si rivolgono al Magazziniere per avere i quantitativi necessarie di materie prime per compiere le lavorazioni e questa fase è definita di impegno materiali.
Successivamente gli Operatori eseguono le lavorazioni utilizzando le materie prime e quindi dichiarando il prelievo delle quantità impegnate.
Poi se in alcuni casi, per esempio un certo articolo non viene utilizzato per tutta la quantità impegnata, l'Operatore esegue un'azione di disimpegno, dove dichiara e restituisce le quantità di materie prime non utilizzate al Magazziniere.
Tutto il processo si può riassumere con questi step:
Tipicamente i materiali al momento dell'impegno vengono messi in un cestino o carrello che viene consegnato all'Operatore.
Un esempio di questa gestione può essere una bobina di rame, di cui risulta difficile fornire il quantitativo preciso per la lavorazione, quindi viene consegnata l'intera bobina e poi viene restituita al Magazziniere l'eventuale quantità non impiegata.
In ogni momento del processo Bravo consente di monitore lo stato di impegno degli articoli.
Come Bravo gestisce l'impegno materiali?
Consultando gli articoli seguenti è possibile apprendere come Bravo consente di gestire l'impegno dei materiali:
- Come impegnare un materiale;
- Come verificare lo stato di impegno materiali;
- Come scaricare l'impegno di un materiale in una rilevazione di fine lavorazione di una Fase di un Ordine di produzione <IN REDAZIONE>;
- Come disimpegnare un materiale.
Commenti