Segui

Come cercare nelle maschere di anagrafiche e documenti con i Quick Filters

Sommario

Nel presente articolo viene spiegato come eseguire ricerche nelle maschere di anagrafiche e documenti di Bravo MES con i Quick Filters.

Come utilizzare i Quick Filters?

Di seguito, tramite la descrizione di un esempio, viene illustrata la funzionalità di ricerca con i Quick Filters:

  1. accedere a Bravo MES;
  2. premere sulla voce "tool box";
  3. premere sulla voce "DATA FEED";
  4. i Quick Filters sono dei filtri veloci che l'utente può rapidamente applicare per filtrare una lista di documenti o anagrafiche. I filtri sono preimpostati e presenti nella barra in alto;
    Immagine01.png
  5. quando i filtri sono di colore grigio indica che non sono in uso, invece quando sono di colore verde, allora questo indica che sono attivi;
  6. la configurazione di un filtro varia in funzione del formato del dato che si desidera filtrare, per esempio volendo applicare un filtro per Operatore, si preme sulla relativa voce e viene mostrato un elenco con gli Operatori censiti ed attivi, se l'elenco è lungo, questo non viene mostrato per intero e per visualizzare altri dati si deve premere sulla voce "Carica altri..."; se non vengono mostrati altri dati, allora ciò indica che sono già tutti visibili in elenco;
  7. per applicare il filtro su un Operatore è sufficiente selezionarlo e viene evidenziato con una spunta e il filtro viene applicato subito alla lista; premendo su un altro Operatore, questo viene aggiunto al filtraggio;
  8. in alto nel riquadro viene mostrata la formula di filtraggio con i valori designati e il simbolo del criterio di filtraggio utilizzato;
  9. è possibile anche digitare nel campo di ricerca per trovare il valore da filtrare;
  10. premendo sulla "X" è possibile azzerare il filtro;
    Immagine02.png
  11. premendo sul simbolo di una matita è possibile visualizzare la scheda laterale per modificare il filtro veloce, ma impiegando gli strumenti di filtraggio avanzati, come descritto in questo articolo Come cercare nelle maschere di anagrafiche e documenti con i filtri avanzati;
    Immagine03.png
  12. un'altra tipologia di filtro è per Data e Ora, dove sono presenti dei criteri preimpostati di filtro per: Oggi, Ieri, Domani ...
    Immagine04.png
  13. un altro esempio è applicare un filtro su un dato che può assumere solo due valori: Si o No, dove il Quick Filter consente all'utente di scegliere tra uno di questi valori;
    Immagine05.png
  14. si possono applicare ad una lista più filtri veloci contemporaneamente ed il risultato dei valori estratti è dato dalla corrispondenza positiva ad ogni filtro applicato.

Quando si esce dalla maschera a lista di una anagrafica\documenti, poi quando vi si ritorna, i filtri applicati in precedenza vengono azzerati automaticamente e viene applicato il filtro di default che esclude dalla visualizzazione i dati disabilitati.
Premendo sul simbolo Pulsante Meno.png è possibile nascondere la barra di ricerca ed azioni e premendo sul pulsante Pulsante Più.png è possibile renderla di nuovo visibile.

Come personalizzare le colonne di una maschera a lista e i relativi Quick Filters

Bravo MES consente ad ogni utente di personalizzare le colonne visibili nelle maschere a lista e i relativi Quick Filters proposti, in modo che ognuno possa scegliere la configurazione che ritiene più utile per il suo lavoro; per farlo è sufficiente seguire queste indicazioni:

  1. premere sul pulsante "Azioni";
  2. premere sulla voce "Gestione colonne...";
    Immagine06.png
  3. viene visualizzata una scheda di personalizzazione dove è possibile eseguire queste azioni:
    • nella colonna "Colonne e filtri veloci" è mostrato l'elenco dei dati che si possono visualizzare in colonna sulla maschera a lista; per le voci dove è selezionato il pulsante Immagine08.png allora il dato viene mostrato come colonne nella maschera a lista, invece se il pulsante non è selezionato Immagine09.png allora il dato non viene mostrato nelle colonne. Le colonne visibili sulla maschera sono mostrate nella colonna "Colonne visualizzate";
    • nella colonna "Colonne e filtri veloci" è mostrato l'elenco dei dati che si possono utilizzare come Quick Filter, per farlo è necessario premere sul pulsante Immagine11.png in modo che diventi evidenziato Immagine10.png. I filtri veloci selezionati sono mostrati nella lista "Filtri veloci";
    • nella lista "Colonne visualizzate" è possibile modificare l'ordine di visualizzazione delle colonne sulla maschera, sapendo che i dati mostrati all'inizio della lista sono visibili da sinistra verso destra sulla maschera; andando a scendere nell'elenco. Premendo con il tasto sinistro del mouse sul pulsante Immagine12.png di una voce e trascinando in alto o verso il basso e poi rilasciando il tasto del mouse, è possibile ricollocare l'ordine della voce desiderate tra le colonne visibili. Premendo sul pulsante Immagine13.png è possibile togliere un dato dalla lista delle colonne visibili;
    • nella lista "Filtri veloci" è possibile modificare l'ordine di visualizzazione dei Quick Filters sulla barra della maschera, sapendo che i filtri mostrati all'inizio della lista sono visibili da sinistra verso destra sulla barra; andando a scendere nell'elenco. Premendo con il tasto sinistro del mouse sul pulsante Immagine12.png di una voce e trascinando in alto o verso il basso e poi rilasciando il tasto del mouse, è possibile ricollocare l'ordine del filtro desiderato tra i filtri visibili. Premendo sul pulsante Immagine13.png è possibile togliere un filtro dalla barra dei filtri veloci;
    • se si personalizzano le colonne visibili e\o i filtri veloci, in alto nelle rispettivi liste viene mostrata la voce "Ripristina impostazioni predefinite", premendolo viene reimpostata la configurazione di default del sistema a prima delle modifiche;
    • premere sul pulsante "Salva" per confermare le impostazioni;
    • la maschera di personalizzazione si chiude e il sistema ritorna sulla maschera a lista, con le impostazioni personalizzate configurate dall'utente e salvate in automatico.
      Immagine07.png

Dove viene salvata la configurazione personalizzata delle colonne visibili e dei filtri veloci?

Le informazioni di seguito riportate sono rivolte esclusivamente ai Tecnici installatori certificati di Bravo.
Quando si personalizzano le colonne visibili e\o i filtri veloci di una maschera a lista, la nuova configurazione viene automaticamente salvata dal sistema per l'utente corrente.
Queste impostazioni sono salvate localmente in un file database del browser internet che è accessibile utilizzando come browser internet Google Chrome e seguendo queste indicazioni:

  1. posizionarsi su una pagina qualsiasi di Bravo MES;
  2. premere una volta con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi sulla pagina;
  3. nel menù visualizzato premere sulla voce "Ispeziona";
  4. selezionare la voce "Application";
  5. nel menù laterale espandere le voci [Storage > IndexedDB > bravomes > keyValueStorage] e selezionare l'ultima voce;
  6. viene visualizzata la griglia con i valori di tutte le maschere a lista;
  7. in caso di errori sulla visualizzazione delle colonne e dei filtri su di una maschera, è possibile selezionare la relativa voce e poi eliminarla premendo sul pulsante con il simbolo di un cestino, così poi la visualizzazione della relativa maschera a lista ricaricata viene reimpostata con la configurazione di default del prodotto;
    Immagine14.png
  8. queste informazioni sono salvate anche sul database di Bravo, in modo che vengano mantenute anche in sede di aggiornamenti di versione, le tabelle interessate sono: BM_DataTableSettings e BM_DataTableFilters. All'occorrenza i dati in queste tabelle possono essere eliminati in modo selettivo o completo eseguendo una query di tipo TRUNCATE TABLE. Nel caso si agisca da database su queste tabelle, si consiglia di eliminare i dati da entrambe.

Nota bene

Le informazioni riportate nel paragrafo sopra sono a titolo di informazioni tecniche, è fortemente sconsigliato agire sui dati illustrati per non compromettere il funzionamento del software e in caso di necessità, comunque queste manutenzioni devono essere eseguite da Tecnici installatori certificati di Bravo.

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk