Segui

I Turni di lavoro

Sommario

In questo articolo viene descritto cosa sono i Turni di lavoro in Bravo MES e come si censiscono e gestiscono.

Cosa sono i Turni?

I turni di lavoro sono periodi di tempo specifici durante i quali i dipendenti di un'azienda o organizzazione svolgono le proprie mansioni. Invece di avere un orario di lavoro fisso per tutti, i turni permettono di coprire un arco di tempo più esteso, spesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, o di gestire picchi di lavoro. Questo sistema è particolarmente comune in settori dove è richiesta una presenza costante o una copertura in orari non standard, come la sanità, la sicurezza, la produzione industriale, i trasporti e i servizi di emergenza.
L'obiettivo principale dei turni di lavoro è garantire che ci sia sempre personale disponibile quando necessario, massimizzando l'efficienza operativa e il servizio al cliente, o la copertura di un'esigenza.

Esempio:

Immaginiamo un'azienda che produce componenti elettronici. Per massimizzare la produzione e sfruttare al meglio i macchinari costosi, l'azienda opera 24 ore su 24, cinque giorni alla settimana.
Per farlo, organizza il lavoro su tre turni:

  • Turno A (Mattino): Dalle 06:00 alle 14:00. Questo team di operatori e tecnici avvia la produzione, controlla la qualità iniziale e gestisce la fase di lavorazione.
  • Turno B (Pomeriggio): Dalle 14:00 alle 22:00. Quando il Turno A termina, il Turno B subentra, continuando la produzione, monitorando i processi e risolvendo eventuali problemi che si presentano durante la loro fascia oraria.
  • Turno C (Notte): Dalle 22:00 alle 06:00 del giorno successivo. Questo team si occupa della produzione durante le ore notturne. Spesso, durante il turno notturno, si possono effettuare anche manutenzioni programmate o pulizie approfondite dei macchinari, dato che il volume di supervisione umana diretta potrebbe essere inferiore.

Come censire le anagrafiche Turni

Seguire queste indicazioni:

  1. accedere a Bravo MES;
  2. premere sulla voce "Configuration";
  3. premere sulla voce "CALENDARI";
  4. premere sulla scheda "TURNI";
  5. viene visualizzata la lista dei Turni già censiti;
  6. premere sul pulsante "+ Nuovo turno";
  7. indicare un codice a libera scelta che identifica univocamente il Turno;
  8. indicare un nome e una descrizione;
  9. l'interruttore "Abilitata" consente di abilitare o disabilitare l'uso del Turno;
  10. premendo sul pulsante "Cambia..." è possibile selezionare un'icona e un colore che identificano il Turno. Premendo sul pulsante "Rimuovi" è possibile togliere l'icona\colore selezionati e ripristinare quelli di default proposti dal sistema;
  11. nella sezione sotto è possibile abilitare con ogni apposito interruttore i giorni della settimana che devono essere attivi per il Turno;
  12. per ogni giorno è possibile indicare un'ora di inizio e fine del Turno ed eventualmente un tempo di pausa. Per ogni giorno è possibile inserire più sessioni di Turni;
  13. è possibile ripetere le azioni ai punti 11-12 per inserire le sessioni di Turni nei giorni desiderati;
  14. è possibile anche, dopo aver indicato le sessioni Turni del lunedì, se uguali per tutti gli altri giorni, premere sulla voce "Applica il turno del lunedì agli altri giorni attivi..."; in questo modo i Turni del lunedì vengono copiati in tutti gli altri giorni abilitati. Questa funzione consente di velocizzare la configurazione del Turno;
  15. premere sul pulsante "Salva" per salvare l'anagrafica Turno;
  16. sulla lista dei Turni, premendo sul pulsante "Panoramica..." in corrispondenza della riga di un Turno è possibile visualizzare una scheda che mostra in sintesi la configurazione del Turno.

BM_TU.gif

In anagrafica di un Turno in un giorno abilitato, deve essere presente almeno una sessione di Turno.
Vicino al nome del giorno viene calcolata e mostrata in automatico la durata totale del Turno meno la pausa.
Se un orario si posiziona in un altro giorno, vicino al titolo di questo viene mostrato il simbolo "+1" ad indicare questa situazione.
Premendo sul pulsante con il simbolo di un cestino è possibile eliminare il relativo Turno.

Immagine01.png

Se durante l'inserimento dei Turni si verificano delle incongruenze con gli orari impostati, il sistema esegue automaticamente una verifica ed avvisa l'utente con un messaggio, richiedendo di svuotare il campo orario interessato, per poi poterlo ricompilare in modo appropriato.

Immagine02.png

Approfondimento 

Con la prima installazione di Bravo viene creato in automatico il Turno di default con codice "TRNDEF", per consentire un rapido utilizzo del prodotto e che può essere successivamente modificato o sostituito con altri Turni se necessario.

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk