Sommario
Nel presente articolo viene spiegato cosa sono i Calendari aziendali e come si gestiscono su Bravo.
Cosa sono i Calendari?
Un calendario aziendale è un documento o un sistema di pianificazione che organizza e visualizza tutte le date, gli eventi, le scadenze e gli appuntamenti rilevanti per le attività di un'azienda in un determinato periodo di tempo.
Gli elementi tipici di un calendario aziendale, a seconda delle dimensioni e della natura dell'azienda, un calendario aziendale può includere:
- Scadenze di progetto: Milestones, consegne, revisioni.
- Ferie e assenze del personale: Per la pianificazione delle risorse umane.
- Manutenzione di attrezzature o software: Downtime programmati.
- Formazione e sviluppo: Corsi, workshop per i dipendenti.
A cosa serve un calendario di produzione?
Il suo scopo principale è ottimizzare il processo produttivo, garantendo che le risorse siano utilizzate in modo efficiente e che i prodotti siano consegnati nei tempi previsti. Un calendario di produzione ben strutturato permette di:
- Migliorare l'efficienza: evitando sprechi di tempo e risorse.
- Coordinare le attività: assicurando che i vari reparti (produzione, acquisti, magazzino) lavorino in sincronia.
- Monitorare i progressi: confrontando l'andamento reale con quanto pianificato.
- Identificare e risolvere i colli di bottiglia: intervenendo tempestivamente su eventuali ritardi o problemi.
- Gestire le scorte: ottimizzando i livelli di materie prime e prodotti finiti.
- Rispondere alle esigenze del mercato: rispettando le scadenze di consegna ai clienti.
Come censire i Calendari
Seguire queste indicazioni:
- accedere a Bravo MES;
- premere sulla voce "Configuration";
- premere sulla voce "CALENDARI";
- premere sulla scheda "CALENDARI";
- premere sul pulsante "+ Nuovo calendario";
- indicare un codice, un nome e una descrizione che identificano il calendario;
- l'interruttore "Abilitata" in alto consente di attivare e disattivare l'anagrafica del calendario;
- impostando la spunta sul campo "Calendario Principale", il calendario corrente viene impostato come calendario principale dell'azienda; è possibile indicare solo un calendario come principale;
- nei campi "Valido da" e "Valido fino a", premendo sul pulsante
, è possibile selezionare le date di inizio e fine validità del calendario;
- nel campo "Alla fine cambia con", premendo sul pulsante con il simbolo di una lente di ingrandimento, è possibile selezionare il calendario che il sistema deve utilizzare, dopo la data di validità del calendario corrente; l'impostazione di questo dato è opzionale;
- posizionarsi nella scheda "TURNI" e premendo sul pulsante "+ Aggiungi" è possibile selezionare uno o più turni precedentemente censiti, da impostare nella configurazione del calendario. Per informazioni su come censire l'anagrafica dei Turni si indica di consultare l'articolo I Turni di lavoro. Per rimuovere la riga di un turno è sufficiente selezionarla, premere sul pulsante con i tre puntini e premere sulla voce "Rimuovi";
- posizionarsi nella scheda "FERIE E GIORNI PERSONALIZZATI" e premendo sul pulsante "+ Aggiungi" è possibile inserire delle ulteriori indicazioni sulla configurazione del calendario, come:
- giorni non lavorativi;
- festività;
- turni differenti rispetto a quelli impostati nella scheda "TURNI";
- orari personalizzati;
per ogni tipologia è richiesto l'inserimento di specifici ulteriori dati;
- completato l'inserimento dei dati di una voce di ferie o giorno personalizzato, premere sul pulsante "Salva" per confermarla oppure premere sul pulsante "Salva ed aggiungi un altro" per confermarla e predisporre la maschera per l'inserimento di una nuova voce. Per rimuovere la riga di un turno è sufficiente selezionarla, premere sul pulsante con i tre puntini e premere sulla voce "Rimuovi";
- completato l'inserimento di tutti i dati del calendario, premere sul pulsante "Salva" per registrarlo oppure premere sul pulsante "Salva ed aggiungi un altro" per registrarlo e predisporre la maschera per l'inserimento di un nuovo calendario.
La definizione e gestione dei Calendari consente su Bravo di gestire i periodi e tempi di disponibilità a preventivo delle risorse Operatori e Macchine e viene utilizzata anche dalla procedura di pianificazione della produzione per generare gli Ordini di produzione sulla base dei Piani di produzione e delle anagrafiche Distinte base censite.
Approfondimento
Con la prima installazione di Bravo viene creato automaticamente il Calendario di default con codice "DEFAULT" che può essere modificato o sostituito. Questo calendario viene censito automaticamente per consentire una prima rapida configurazione ed utilizzo del prodotto.
Commenti