Sommario
Di seguito viene spiegato cos'è e come si crea un nuovo Scenario in Bravo Plant.
Cos'è uno Scenario?
Come illustrato in questo articolo Cos'è Bravo Plant? Bravo Plant è uno strumento che consente di monitorare in tempo reale le lavorazioni e le attività svolte sulle Macchine nei reparti produttivi dell'azienda.
Queste informazioni vengono mostrate tramite l'ausilio di un pannello che riporta dei prospetti, uno per ogni Macchina, dove sono visualizzate le informazioni sullo stato ed attività delle Macchine.
Questi pannelli sono accessibili da browser Internet su Bravo MES (vedere articoli L'interfaccia di Bravo MES e Come utilizzare l'interfaccia di Bravo MES) e possono essere impiegati nelle postazioni in ufficio, in monitor nei reparti o consultati su dispositivi mobile come tablet.
Questi pannelli hanno il nome di Scenari e possono essere creati e configurati secondo le esigenze dell'azienda.
Come creare uno Scenario?
Come inserire i dati principali di uno Scenario
Per creare un nuovo Scenario in Bravo Plant seguire queste indicazioni:
- accedere a Bravo MES;
- premere sulla voce "Bravo Plant";
- posizionarsi nella pagina "HOME";
- premere sul pulsante "Crea nuovo...";
- indicare un nome e una descrizione a libera scelta identificativi dello Scenario;
- l'interruttore "Bozza" consente di lasciare lo Scenario in stato di bozza e quindi non utilizzabile, oppure di attivarlo e renderlo disponibile in visualizzazione;
- l'interruttore "Mostra logo azienda" consente di abilitare la visualizzazione del logo aziendale nello Scenario; è possibile utilizzare anche il parametro "Usa logo quadrato" per visualizzare la versione più piccola del logo aziendale. Vedere in merito l'articolo Come configurare l'anagrafica Azienda;
- l'interruttore "Autoplay" consente di abilitare il cambio automatico ad intervalli di tempo regolari delle schede dello Scenario; in quanto ogni Scenario può essere composto da più schede, che mostrano informazioni diverse e la navigazione tra le schede può essere manuale da parte dell'utente oppure automatizzata e ciclica da parte del sistema;
- nel campo "Rapporto schermo" è possibile selezionare il formato delle proporzioni che deve avere lo Scenario nel dispositivo\monitor dove viene visualizzato. Il rapporto schermo, o aspect ratio, indica il rapporto tra larghezza e altezza di un'immagine o di un display. È espresso come una proporzione, ad esempio 16:9, il che significa che per ogni 16 unità di larghezza ci sono 9 unità di altezza. Questo rapporto determina la forma e le dimensioni di un'immagine o di uno schermo;
- nel campo "Righe" è possibile specificare il numero di righe orizzontali che deve avere lo Scenario; in questo modo si definisce il numero di tasselli che compongono uno Scenario e di conseguenza la risoluzione in visualizzazione dello Scenario. Aumentando il numero di tasselli nelle schede, si ha maggiore spazio per inserire più prospetti Macchine, ma si deve disporre di un monitor di maggiori dimensioni per visualizzare tutti i dati;
- premendo sul pulsante "+" vicino al nome della scheda "PRINCIPALE", definita di default dal sistema, è possibile aggiungere una o più schede, attribuendo un nome e la durata di visualizzazione nel caso venga attivato il parametro di autoplay;
- premere sul pulsante "Aggiungi tab" per aggiungere la scheda;
Come inserire i prospetti Macchina in uno Scenario
Nelle schede di uno Scenario è possibile posizionare uno o più prospetti Macchina, che forniscono le informazioni sullo stato e sulle attività\lavorazioni svolte dalle Macchine.
I prospetti delle Macchine negli Scenari sono definiti Tessere.
Seguire queste indicazioni per inserire una Tessera in uno Scenario:
- premere con il tasto sinistro del mouse su un tassello, viene visualizzato un menù di scelta del formato della Tessera che si desidera inserire, le opzioni sono: "Normal" (formato quadrato) e "Wide" (formato esteso);
- selezionare un formato; passando sopra i nomi delle scelte con il puntatore del mouse, viene mostrata un'area verde di dove viene collocata la Tessera. Le Tessere non si possono sovrapporre;
- viene aperta la scheda di configurazione della Tessera dove indicare queste dati:
- selezionare la Macchina di cui mostrare le informazioni sulla Tessera; si può associare solo una Macchina per Tessera;
- è possibile modificare dal campo "Dimensioni tessera" la dimensione della stessa;
- è possibile abilitare opzionalmente un indicatore grafico di cui è possibile scegliere il colore, da mostrare nell''angolo superiore destro della Tessera. Questo indicatore può assumere la valenza che desidera l'utente, per esempio le Macchine di tipo pressa hanno l'angolo di colore blu, invece le Macchine di verniciatura hanno l'angolo di colore giallo;
- completato l'inserimento dei dati, premere sul pulsante "Salva impostazioni";
- la Tessera configurata viene mostrata nello Scenario; alcuni dei dati mostrati sono di esempio, così da fornire un'anteprima all'utente.
È possibile modificare successivamente le dimensioni di una Tessera posizionata a condizione che non si sovrapponga con un'altra Tessera.
Se si desidera spostare una Tessera posizionata, non è possibile farlo, la si deve eliminare e poi inserire di nuovo.
Per modificare o eliminare una Tessera è sufficiente premerci sopra, in un punto qualsiasi, una volta con il stato sinistro del mouse e viene visualizzato un menù con le azioni selezionabili.
Approfondimento
Se si tenta di inserire una Tessera in una posizione dove non c'è sufficiente spazio per ospitarla, perché per esempio si sovrapporrebbe ad altre Tessere già posizionate; l'azione non viene consentita e viene mostrata un'area di colore rosso, a segnalare che il punto selezionato, non può ospitare la Tessera. Quindi si interrompe l'azione e si prova ad inserire la Tessera in un altra posizione dove vi è sufficiente spazio.
Come salvare uno Scenario
Seguire queste indicazioni:
- dopo avere eseguito quando indicato nei paragrafi precedenti;
- premere sul pulsante "Salva" per confermare la creazione dello Scenario;
- premendo sul pulsante "Visualizzazione" è possibile visionare l'aspetto definitivo dello Scenario;
- premere sul pulsante "X" per chiudere la maschera di dettaglio dello Scenario e ritornare alla pagina iniziale di Bravo Plant.
Approfondimento
Quanti Scenari si possono creare in una installazione di Bravo? Il numero massimo di Scenari che si possono creare è definito dalla configurazione della licenza di attivazione di Bravo, vedere in merito gli articoli Le versioni di Bravo e Come attivare Bravo.
Commenti