Sommario
Nel presente articolo viene illustrato come configurare il Connettore Mago4 per sincronizzare i dati di consuntivo di produzione da Bravo con una installazione di Mago4.
Come si configura il Connettore Mago4
Quattro passaggi e il Connettore Mago4 è configurato!
Sono necessari quattro semplici passaggi di configurazione, di seguito descritti, per ottenere un Connettore Mago4 pronto all'uso per interfacciarsi con un'installazione di Mago4.
Per accedere alla maschera di configurazione del Connettore Mago4 seguire questi passaggi:
- accedere a Bravo MES;
- premere sulla voce "configuration";
- premere sulla voce "CONNETTORI";
- premere sulla scheda "MAGO4";
- viene visualizzata la lista dei Connettori a Mago4 configurati; il sistema consente di censire più connettori, nel caso in cui sull'istanza di Mago4 siano gestite più aziende;
- premere sul pulsante "+ Nuovo connettore" per inserire una nuova anagrafica Connettore a Mago4.
La maschera di configurazione si presente come mostrato nell'immagine di seguito.
Step 1
Per prima cosa devono essere configurati i dati nella scheda laterale di sinistra; con il seguente ordine di settaggio dei campi:
- premere sulla voce "Aggiungi descrizione" per indicare una descrizione a libera scelta del Connettore;
- abilitare l'interruttore "Abilitata" per rendere attivo il Connettore;
- indicare nel campo "Codice" un dato a libera scelta univoco che identifica il Connettore;
- "Indirizzo": indicare il nome sulla rete aziendale, l'indirizzo IP o l'indirizzo Web del server dove è presente l'installazione principale di Mago4;
- "Istanza Mago4": indicare il nome dell'istanza di Mago4;
-
"Nome Utente": indicare il nome di un utente abilitato per accedere all'azienda di Mago4, per esempio l'utente "sa" (senza doppi apici).
Nota bene: l'utente deve avere una licenza utente (CAL) di Mago4 associata ed accedere all'azienda di Mago4; - "Password": la password dell'utente indicato nel campo precedente per accedere all'azienda di Mago4; occorre obbligatoriamente utilizzare un utente che abbia una password settata, non è consentito utilizzare un utente che abbia password vuota;
- "Azienda": selezionare dall'elenco a tendina il nome dell'azienda di Mago4 con cui il Connettore deve sincronizzare i dati.
I campi devono essere compilati in modo valido e configurando un'installazione di Mago4 installata correttamente e raggiungibile da Bravo.
Per completare la configurazione premere sul pulsante "Test connessione".
Se la configurazione è corretta viene visualizzato il messaggio "Connessione stabilita".
Il test può essere ripetuto più volte.
Se il test non restituisce esito positivo, devono essere rivisti i parametri e riprovare fino alla riuscita del test.
Se lato Mago4 è installato o meno il componente Bravo Agent (per approfondimenti in merito consultare gli articoli Architettura del Connettore Mago4 e Come si installa e configura Bravo Agent su Mago4) il messaggio di validazione può essere differente.
Quello riportato sopra è nel caso in cui su Mago4 è installato il componente Bravo Agent, se invece non è installato, il messaggio visualizzato è differente, evidenziando che la connessione è stabilita, ma che non è presente il Bravo Agent e di conseguenza il Connettore è abilitato solo per generare movimentazione di magazzino su Mago4.
Step 2
Il passaggio successivo è la configurazione dei parametri nel riquadro "CONFIGURAZIONE":
- "Dati nello spool per Mago4 - Sempre valido": i dati di consuntivo di avanzamento di produzione sono archiviati su Bravo in un contenitore chiamato "Data Feed"; abilitando questo parametro, questi dati sono ritenuti sempre validi dal Connettore per essere sincronizzati su Mago4. Invece se il parametro non viene abilitato, è l'utente che deve approvare i dati nello "Data Feed" che si possono sincronizzare con Mago4;
-
"Invia dati dello spool a Mago4 - Invia dati da": i dati di consuntivo di avanzamento di produzione sono archiviati suddivisi in ordine cronologico di registrazione su Bravo in un contenitore chiamato "Data Feed", abilitando il presente parametro vengono sincronizzati i dati con Mago4 dalla data indicata in avanti; se invece il parametro non viene attivato, vengono sincronizzati tutti i dati presenti nel "Data Feed".
L'attivazione o meno di questo parametro e relativa data è importante perché se parte dei dati di consuntivo sono stati già sincronizzati con Mago4 con altri strumenti antecedenti all'introduzione del Connettore, questi non dovranno essere nuovamente sincronizzati al fine di non avere dati di consuntivo duplicati su Mago4 o errori di sincronizzazione, ma si devono sincronizzare solo i nuovi dati registrati su Bravo dalla data di messa in opera del Connettore.
Step 3
Il successivo passaggio prevede la configurazione dei parametri nel riquadro "Causali Bravo".
Gli strumenti di rilevazione dati di consuntivo di avanzamento di produzione di Bravo si basano sull'uso delle "Causali di Consuntivazione", un elemento che definisce quali sono i dati che vengono consuntivati con una rilevazione registrata sul software.
Una Causale di Consuntivazione può essere configurata per gestire la raccolta di vari tipi di dati, come: tempi di presenza Operatore, tempi di lavorazione e/o attrezzaggio Operatore e Macchina, quantità prodotte buone o di seconda scelta, quantità prelevate di materiali ...
Nella sezione "Causali Bravo" devono essere impostate le Causali di Consuntivazione per cui si desidera che le rilevazioni di dati di consuntivo di produzione vengano sincronizzate con il Connettore su Mago4.
Per impostare una causale seguire queste indicazioni:
- premere sul pulsante di inserimento nuova riga causale "Scegli" oppure sulla voce "+ Aggiungi" in alto a destra;
- viene creata una nuova riga vuota;
- in corrispondenza della colonna "CAUSALE" premere nella casella sotto vuota, per visualizzare l'elenco delle Causali di Consuntivazione;
- nell'elenco visualizzato premere sulla voce corrispondente alla causale che si desidera selezionare. Premendo sulla voce "Sfoglia..." è possibile visualizzare la scheda con l'elenco completo delle causali e dove è possibile applicare anche dei filtri di ricerca;
- la maschera viene automaticamente chiusa e la causale selezionata viene riportata nella lista del riquadro;
- ripetere i punti precedenti, per tutte le causali che si desidera indicare.
Se una riga di causale deve essere rimossa dalla lista occorre selezionarla premendoci sopra una volta con il tasto sinistro del mouse in un punto qualsiasi, premere sul pulsante con i tre punti in alto a destra e poi selezionare la voce "Rimuovi".
Quale è la logica con cui scegliere se una causale deve essere indicata o meno?
Si può rispondere alla domanda con degli esempi e poi trarne una regola.
Per esempio la causale di fine lavorazione consente generalmente di rilevare i tempi lavorati Operatore e Macchina, le quantità prodotte e le quantità prelevate di materiali, sono tutti dati di consuntivo che vengono gestiti su Mago4, quindi questa causale andrebbe inclusa nella selezione.
La causale di entrata in fabbrica non rileva nessun tempo, imposta l'Operatore come presente in azienda ed avvia il conteggio del tempo di presenza, questa causale non registra quindi nessun dato di consuntivo, quindi non è necessario includerla nella selezione.
La causale di fine manutenzione Macchina rileva il tempo in cui una Macchina è stata in manutenzione ordinaria o straordinaria, questo tipo di tempo non viene gestito su Mago4, quindi non è necessario sincronizzarlo, di conseguenza non deve essere inclusa nella selezione.
Da questi esempi si ricava la seguente regola:
se una Causale di Consuntivazione rileva almeno uno dei questi dati: tempi lavorati o di attrezzaggio Operatore o Macchina, quantità prodotte (buone, di seconda scelta o scarto), quantità prelevate di materiali, chiusure esplicite (è una modalità di chiusura manuale degli Ordini di produzione di Bravo), allora la causale deve essere inclusa nella lista delle "Causali Bravo", altrimenti deve essere esclusa dalla selezione.
Quindi includere tutte le causali non è una scelta ottimale, eseguire una selezione troppo inclusiva porta ad errori e/o rallentamenti nella procedura di sincronizzazione dati.
Se necessario la lista può essere integrata/aggiornata successivamente alla prima configurazione.
Step 4
Nella scheda "FILTRI" utilizzando i pulsanti di inserimento "Scegli" o "+ Aggiungi" è possibile inserire regole di filtraggio sui dati da sincronizzare con il Connettore da Bravo a Mago4.
La compilazione dei filtri è opzionale, deve essere eseguita solo se vi è una specifica esigenza di filtrare i dati esportati da Bravo a Mago4.
Attualmente è consentito applicare un filtro solo sul dato "Codice ordine" e come regola di confronto è possibile indicare l'operatore "Contiene". Nel campo in corrispondenza della colonna "VALORE" indicare il dato per cui filtrare.
Si può quindi impostare un filtro sulla numerazione degli Ordini di produzione che contenga uno specifico valore indicato dall'utente. In questo modo il Connettore per Mago4 sincronizza solo le rilevazioni di consuntivi di produzione i cui relativi Ordini di produzione rientrano nel criterio di filtro impostato.
Se una riga di filtro deve essere rimossa dalla lista occorre selezionarla premendoci sopra una volta con il tasto sinistro del mouse in un punto qualsiasi, premere sul pulsante con i tre punti in alto a destra e poi selezionare la voce "Rimuovi".
Nota bene: Una rilevazione approvata che soddisfa i criteri di filtraggio su un Connettore per Mago4 e viene sincronizzata, se soddisfa anche i criteri di filtraggio di un altro Connettore per Mago4, anche se la rilevazione è stata già sincronizzata con un Connettore per Mago4, viene sincronizzata anche con l'altro Connettore per Mago4. Questo perché se vi sono due Connettori, si tratta probabilmente di due aziende diverse dell'istanza di Mago4 con cui sincronizzare i dati.
Per esempio si potrebbero gestire con una installazione di Mago4 due aziende di produzione, i cui Ordini di produzione vengono trasferiti e consuntivati in una sola installazione di Bravo e poi i dati di consuntivo devono essere sincronizzati nelle rispettive aziende di Mago4. Per distinguere gli ordini delle due aziende si possono usare due numerazioni distinte, sui cui basare il filtraggio nei parametri del Connettore.
Confermare il salvataggio delle impostazioni premendo sul pulsante "SALVA" in alto a destra.
Dopo aver creato la configurazione di un Connettore, viene abilitato sulla maschera in basso a sinistra il pulsante "Elimina", che consente di cancellare la configurazione del Connettore.
Nell'immagine sotto è riportato un esempio di maschera di configurazione compilata.
Per chiudere la maschera di configurazione premere sul pulsante con il simbolo di una "X" in alto a sinistra.
La configurazione del Connettore Mago4 è completata!
Lo strumento è pronto all'uso!
Cosa cambia se su Mago4 non è installato il Bravo Agent?
Quanto finora illustrato nel presente articolo è valido sia che lato Mago4 sia installato o meno il componente Bravo Agent.
Unica eccezione legata alla presenza o meno del Bravo Agent su Mago4 è nel caso in cui il componente non sia installato, allora, vicino alla scheda "Causali Bravo" viene visualizzata la scheda "Causali Mago".
Questa scheda viene visualizzata in quanto l'assenza di Bravo Agent e dei moduli di produzione di Mago4, comporta che gli unici dati che si possono sincronizzare tra Bravo e Mago4 sono le quantità prodotte e le quantità prelevate di materiali, che vengono movimentate sul modulo di Logistica (Magazzino) di Mago4 con movimenti di carico e scarico.
Questa movimentazione viene eseguita su Mago4 dal Connettore utilizzando le Causali di Magazzino indicate nei rispettivi campi:
- "CAUSALE VERSAMENTO PRODOTTI FINITI": causale per eseguire il movimento di magazzino di carico delle quantità prodotte buone di prodotti finiti. L'impostazione di questa causale è obbligatoria;
- "CAUSALE PRELIEVO MATERIE PRIME": causale per eseguire il movimento di magazzino di scarico delle quantità prelevate di materie prime; L'impostazione di questa causale è obbligatoria;
- "CAUSALE VERSAMENTO SECONDA SCELTA" (OPZIONALE): causale per eseguire il movimento di magazzino di carico delle quantità prodotte di seconda scelta di prodotti finiti; il settaggio di questa causale è opzionale, in quanto potrebbe essere un tipo di dato non gestito in raccolta dati di produzione;
- "CAUSALE VERSAMENTO SCARTI" (OPZIONALE): causale per eseguire il movimento di magazzino di carico delle quantità prodotte di scarto di prodotti finiti; il settaggio di questa causale è opzionale, in quanto potrebbe essere un tipo di dato non gestito in raccolta dati di produzione.
Le causali possono essere selezionate dal relativo elenco della tendina di ogni campo; le causali vengono estrapolate automaticamente e direttamente dall'anagrafica delle Causali di Magazzino di Mago4, considerando solo quelle attive. Se le causali obbligatorie non sono correttamente configurate, usando il Connettore Mago4, questo restituisce un messaggio di errore e non sincronizza le rilevazioni.
Esempio di messaggio di errore:
"La causale di Prelievo Materie Prima non è corretta. La Causale di Prelievo Materie Prime è obbligatoria".
Approfondimento
Nella maschera a lista dell'anagrafica dei Connettori Mago4 è possibile gestire le configurazioni dei Connettori, potendo utilizzare le funzioni di:
- "Modifica", per modificare le impostazioni di un Connettore;
- "Clona", per duplicare l'anagrafica di un Connettore;
- "Disabilita", per disabilitare l'anagrafica di un Connettore;
- "Elimina", per eliminare l'anagrafica di un Connettore.
Se necessario, è possibile entrare in modifica di un Connettore creato, variare le impostazioni desiderate e premere sul pulsante "Aggiorna" in alto a destra per confermare le modifiche.
Commenti