Sommario
In questo articolo vengono illustrate le principali novità della versione di Bravo Manufacturing 2.1.15.
Di seguito è riportato un estratto delle principali novità introdotte con questa nuova versione, consulta anche i documenti in formato pdf in allegato per conoscere tutte le correzioni e le migliorie introdotte con Bravo Manufacturing 2.1.15.
Alcune delle nuove funzionalità vi possono essere utili per velocizzare e migliorare l'utilizzo del prodotto e per allinearvi secondo le ultime normative vigenti!
Per verificare la tua attuale versione di Bravo Manufacturing installata segui le indicazioni riportate in questo articolo: "Come verificare la versione Bravo installata in Bravo Desktop".
Per gli utilizzatori di Bravo Manufacturing Professional o Enterprise
Se desideri procedere con l'aggiornamento del software e possiedi un Bravo Manufacturing Professional o Enterprise:
- inviaci una richiesta all'indirizzo e-mail: assistenza@bravomanufacturing.it
- chiamaci al numero di telefono 071 7108201
- contattata il nostro consulente di riferimento che vi segue
Se invece hai acquistato Bravo Manufacturing da un rivenditore autorizzato Antos Srl contattato il tuo rivenditore per richiedere l'aggiornamento del prodotto.
Per gli utilizzatori di Bravo Manufacturing Free
E' possibile scaricare il setup di Bravo Manufacturing Free dal sito di Bravo Manufacturing (www.bravomanufacturing.it).
Bravo Manufacturing 2.1.15 Free è scaricabile, previa autenticazione, dal pulsante Download in alto a destra sulla pagina principale del sito di Bravo Manufacturing.
Nota: Per essere sempre aggiornati sui nuovi rilasci e le novità sul prodotto si consiglia di abbonarsi alle sezioni "Annunci" e "Novità di Bravo Manufacturing" al fine di ricevere automaticamente, tramite posta elettronica, le news pubblicate.
Anomalie risolte
BRV-4338 Errata ripartizione tempi su fine lavorazione cucitura
In successive rilevazioni di fine lavorazione di una cucitura di tipo totale con versamenti parziali si può riscontrare un'errata ripartizione dei tempi, si veda l'esempio di seguito riportato:
1) si crea una cucitura di tipo totale con versamenti parziali con 3 Fasi, ciascuna deve produrre 100 PZ e tutte hanno lo stesso rapporto di ripartizione dei tempi di lavorazione
2) si esegue una rilevazione di inizio\fine lavorazione da parte di una matricola di 1 ora di lavoro, dove dal pulsante di "Dettaglio" sulla rilevazione di fine lavorazione, versa tutti i pezzi per una Fase (100 PZ) e 80 PZ per ciascuna delle altre due fasi, in questo modo, la Fase che versa tutte le quantità previste viene terminata
3) ad una successiva rilevazione di inizio\fine lavorazione da parte di una matricola di 1 ora di lavoro, dal pulsante di "Dettaglio" sulla rilevazione di fine lavorazione, si riscontra che la Fase terminata non viene visualizzata e sono mostrate sole le altre due, per cui vengono versati i pezzi prodotti residui, andandole a chiudere
4) verificando i dati generati nello Spool si riscontra che per il punto 2 sono state rilevate 3 smarcate di inizio e 3 smarcate di fine lav. con le rispettive quantità prodotte e 20 minuti di tempo lavorato per ciascuna
5) invece i dati generati nello Spool si riscontra che per il punto 3 sono state rilevate 3 smarcate di inizio e 2 smarcate di fine lav. con le rispettive quantità prodotte e 20 minuti di tempo lavorato per ciascuna; il tempo lavorato però era di un'ora e i tempi sono stati ripartiti con i rapporti in anagrafica cucitura come se ci fossero ancora 3 Fasi, ma una è stata già terminata con la rilevazione precedente, pertanto 20 minuti non sono stati rilevati.
E’ stato gestito il suddetto caso evitando che:
- vi siano tempi non ripartiti
- non rimangano stati o cronometri appesi
- le operazioni vengano registrate correttamente sia che si utilizzi il metodo di rilevazione "Mantieni in archivio" o "Rilevata direttamente" per le rilevazioni delle cuciture.
BRV-4355 Errata consuntivazione dei materiali in successive smarcate per una cucitura per totale con versamenti parziali
Le cuciture che sono state create come "Per totale con versamenti parziali" hanno in consuntivazione su Bravo Kiosk il seguente comportamento:
- al momento della prima smarcata vengono versate le Qta prodotte ed i tempi e tutto il materiale consumato
- al momento delle ulteriori smarcate vengono scaricate le Qta prodotte ed i tempi e vengono scaricati anche i materiali
Bravo non dovrebbe consentire il versamento delle quantità dei materiali in successive rilevazioni dopo la prima fine lavorazione, altrimenti risultano quantità prelevate di materiali maggiori rispetto a quelle reali.
BRV-4353 Problema grafico in form Dettagli della Cucitura
La maschera di visualizzazione dettagli della cucitura su Bravo Kiosk (per il deposito dei pezzi PF/SS/SC delle singole fasi cucite) presenta un problema di refresh dello sfondo dell'etichetta per i pezzi previsti della riga di dettaglio.
Cambiando la riga selezionata lo sfondo non viene infatti aggiornato né per la riga selezionata, né per quella appena deselezionata.
BRV-4339 Controllo versione ad ogni rilevazione Bravo Kiosk
Bravo Kiosk deve controllare all'inizio di ogni nuova rilevazione se la versione del database (contenuta nella tabella “BM_Configs” del database) è coerente con la versione del programma.
Questo è fondamentale per essere certi che un Bravo Kiosk non allineato (ad esempio durante un aggiornamento della piattaforma) possa effettuare rilevazioni che compromettano l'integrità dei dati.
Commenti