Segui

Come controllare l'avanzamento di una lavorazione su una Macchina IoT

Sommario
Nel presente articolo viene spiegato come controllare gli avanzamenti delle lavorazioni in corso sulle Macchine IoT.

Premessa
Per una corretta consultazione del presente articolo occorre prima leggere gli articoli:

Che cos'è il Real Time Monitor?
Il Real Time Monitor (RTM) è uno strumento che consente di controllare in tempo reale gli avanzamenti delle lavorazioni eseguite sulle Macchine IoT.
Il Real Time Monitor consente di monitorare il tempo lavorato e le quantità prodotte tramite l'impiego di indicatori.
Il Real Time Monitor è accessibile da Bravo Desktop e Bravo Kiosk.

Come utilizzare il RTM su Bravo Desktop
Prendiamo ad esempio di aver acceso una Macchina IoT ed avviato una lavorazione su questa, per controllare l'avanzamento della lavorazione da Bravo Desktop seguire le indicazioni sotto riportate:

  1. andare nella voce di menù in [Risorse > Macchine > Macchine];
  2. eseguire un doppio clic con il tasto sinistro del mouse in un punto qualsiasi della riga corrispondente all'anagrafica Macchina che si desidera aprire;
  3. premere sul pulsante "Real Time Monitor" RTM.png nella barra degli strumenti;
  4. dopo aver controllato i dati, premere sul pulsante "x" in alto a destra della maschera per chiudere lo strumento.

 

(premere sul pulsante Ingrandimento.png in basso a destra del riquadro per visualizzare a tutto schermo)

Come utilizzare il RTM su Bravo Kiosk
Prendiamo ad esempio di aver acceso una Macchina IoT ed avviato una lavorazione su questa, per controllare l'avanzamento della lavorazione da Bravo Kiosk seguire le indicazioni sotto riportate:

  1. premere sul pulsante "F4 - Real Time Monitor";
  2. utilizzando i pulsanti "F2 - Precedente" e "F3 - Prossimo" selezionare la riga della Macchina desiderata;
  3. premere sul pulsante "F6 - Seleziona";
  4. premendo sul pulsante "F1 - Dati di produzione" è possibile consultare i dati di avanzamento di produzione;
  5. premendo sul pulsante "F1 - Macchine Odp e Fase" è possibile consultare i dati di avanzamento di produzione per Macchina e Task;
  6. premere sul pulsante "F6 - Annulla" per ritornare alla maschera principale del RTM;
  7. dopo aver controllato i dati, premere sul pulsante "F6 - Annulla" per ritornare alla lista di selezione Macchine;
  8. premere sul pulsante "F1 - Torna al Kiosk" per ritornare alla maschera principale di Bravo Kiosk.

 

(premere sul pulsante Ingrandimento.png in basso a destra del riquadro per visualizzare a tutto schermo)

Il Real Time Monitor
Il Real Time Monitor si compone dei seguenti indicatori:

  • "Tempo Unitario": mostra la somma dei tempi e delle quantità prodotte nelle ultime rilevazioni dello Spool, dall'ultima registrata a ritroso fino a quando la somma di entrambi i valori è diversa da zero, poi la somma del tempo viene divisa per le quantità prodotte, determinando così il tempo unitario per produrre una quantità di prodotto finito.
    I valori sono determinati solo sulla base delle rilevazioni sugli Odp\Fase e Cucitura in lavorazione sulla Macchina IoT in questione. Le quantità prodotte sono determinate in base all'impostazione del parametro generale per la modalità di conteggio quantità prodotte, parametrizzabile in [Bravo Desktop > Amministrazione > Configurazione base > Parametri ordini] nel riquadro "Conteggio quantità" nel campo "Modalità";
    Immagine1.png
  • "Produttività Oraria": la produttività esprime l'efficienza in termini di quantità di prodotti finiti realizzate nell'arco temporale di un'ora. Il calcolo viene realizzato come media sull'intervallo completo di produzione della Macchina. L'intervallo di tempo considera come riferimento temporale di inizio la data di avvio del Task accodato sulla Macchina IoT;
    Immagine2.png
  • "Attività Macchina": il grafico mostra il rapporto tra il tempo in ciclo della Macchina e il tempo di stand by della stessa. Il tempo in ciclo è l'intervallo temporale che viene calcolato considerando tutti i versamenti relativi all'intervallo tra la data\ora di avvio del Task accodato e la data\ora del momento in cui avviene la valutazione. Il tempo di stand by è l'intervallo temporale calcolato considerando la differenza tra il l'intero intervallo di avvio del Task e il tempo in ciclo;
    Immagine3.png
  • "Avanzamento": i progressi esprimo i rapporti tra quanto prodotto e quanto da produrre per completare la Fase dell'Ordine di produzione secondo l'impostazione del parametro generale per la modalità di conteggio quantità prodotte, parametrizzabile in [Bravo Desktop > Amministrazione > Configurazione base > Parametri ordini] nel riquadro "Conteggio quantità" nel campo "Modalità";
    Immagine5.png
  • "Riepilogo" e "Macchine": le schede mostrano i dati di dettaglio di avanzamento della lavorazione in base alle Macchine e ai Task;
    Immagine4.png
  • "Tempo residuo con produttività reale": in base alla previsione di produzione e al ritmo di avanzamento della lavorazione viene calcolato il tempo previsto residuo per terminare la lavorazione sulla Macchina in base alla produttività attuale.
    Immagine6.png

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk