Segui

La modalità di rilevazione delle lavorazioni parallele

Sommario
Bravo Kiosk è lo strumento di raccolta dati di consuntivo di produzione che consente alle persone di rilevare in modo veloce ed accurato i tempi di lavorazione, le quantità prodotte ed i quantitativi dei materiali prelevati.
I tempi di lavorazione delle Matricole e delle Macchine vengono determinati automaticamente da BravoKiosk calcolando l'intervallo di tempo tra una rilevazione di inizio lavorazione e la relativa rilevazione di fine lavorazione.
Nell'ambito dei processi produttivi è possibile che una parte delle lavorazioni vengono eseguite in parallelo, cioè vi possono essere per esempio:

  • più Matricole lavorano la medesima Fase di un Ordine di produzione (abbreviazione Odp);
  • una Macchina può essere utilizzata contemporaneamente per lavorare più Fasi di Ordini di produzione diversi;
  • una Matricola lavora contemporaneamente la Fase di un Ordine di produzione su due Macchine distinte;
  • altri casi simili.

In questi casi il sistema di rilevazione dei tempi di Bravo Kiosk è in grado di verificare le Fasi lavorate in parallelo, procedendo automaticamente ad una ripartizione dei tempi per Matricola e Macchina.
Di seguito nell'articolo viene illustrato il sistema di calcolo dei tempi sulle lavorazioni parallele.

Premessa
Per una corretta consultazione del presente articolo occorre aver prima consultato l'articolo: "La gestione dei tempi sulle lavorazioni parallele".
La gestione e i parametri di seguito descritti sono stati introdotti dalla versione di Bravo Manufacturing 2.3.0, vedere in merito l'articolo: "Novità di Bravo Manufacturing 2.3.0".

Come scegliere la modalità di rilevazione tempi per le lavorazioni parallele
Su Bravo Desktop è possibile scegliere la modalità con cui vengono rilevati i tempi di lavorazione Matricola e Macchina per le lavorazioni eseguite in parallelo.
Seguire le indicazioni di seguito riportate:

  1. andare nella voce di menù in [Amministrazione > Sistema > Configurazione base > Parametri Tempi];
  2. nel riquadro "Gestione attività parallele" selezionare nel campo "Modalità" l'opzione desiderata:
    • "Attiva parallelizzazione" -> il tempo dedicato per attrezzaggi\lavorazioni eseguite contemporaneamente da parte delle Matricole e\o Macchine viene ripartito in modo equo in base alla risorsa (Matricola, Macchina).
      Esempio:
      Una Matricola lavora dalle 9:00 alle 10:00 dello stesso giorno a due Fasi di due Odp distinti su due Macchine distinte, il tempo lavorato per la Matricola è di 30 minuti per una Fase di un Odp e 30 minuti per la Fase dell'altro Odp;
    • "Disattiva parallelizzazione" -> il tempo dedicato per attrezzaggi\lavorazioni eseguite contemporaneamente da parte delle Matricole e\o Macchine non viene ripartito in base alla risorsa (Matricola, Macchina).
      Esempio:
      Una Matricola lavora dalle 9:00 alle 10:00 dello stesso giorno a due Fasi di due Odp distinti su due Macchine distinte, il tempo lavorato per la Matricola è di 1 ora per una Fase di un Odp e di 1 ora per la Fase dell'altro Odp;
  3. premere sul pulsante "Salva" per confermare l'impostazione;
  4. chiudere la maschera premendo sul pulsante con la "x" in alto a destra.

La modalità di rilevazione dei tempi lavorati in parallelo deve essere scelta e selezionata in base alla gestione della produzione dell'azienda.
La modalità selezionata viene applicata a tutte le Matricole e Macchine.

Immagine1.png

Come personalizzare la modalità di rilevazione tempi paralleli sulle risorse
E' possibile impostare una modalità di rilevazione tempi per le lavorazioni in parallelo specifica per Matricola e per Macchina; la modalità selezionata per la risorsa ha la priorità rispetto al parametro generale descritto al paragrafo precedente.
Per personalizzare la modalità di rilevazione tempi di lavorazione paralleli per le Matricole seguire le indicazioni di seguito:

  1. andare nella voce di menù in [Risorse > Risorse Umane > Matricole];
  2. eseguire un doppio clic con il tasto sinistro del mouse in un punto qualsiasi della riga relativa alla Matricola desiderata nella maschera a lista delle Matricole;
  3. premere sul pulsante "Modifica" Modifica.png nella barra degli strumenti;
  4. posizionarsi nella scheda "Profilo";
  5. selezionare nel campo "Gestione attività parallele" la modalità desiderata:
    • "Default globale" -> viene utilizzata la modalità selezionata nel parametro generale descritto nel precedente paragrafo; questa voce viene proposta per default in creazione di una nuova anagrafica Matricola;
    • "Attiva parallelizzazione" -> il tempo dedicato per attrezzaggi\lavorazioni eseguite contemporaneamente da parte della Matricola viene ripartito in modo equo tra le sue lavorazione parallele.
      Esempio:
      Una Matricola lavora dalle 9:00 alle 10:00 dello stesso giorno a due Fasi di due Odp distinti su due Macchine distinte, il tempo lavorato per la Matricola è di 30 minuti per una Fase di un Odp e 30 minuti per la Fase dell'altro Odp;
    • "Disattiva parallelizzazione" -> il tempo dedicato per attrezzaggi\lavorazioni eseguite contemporaneamente da parte della Matricola non viene ripartito tra le sue lavorazione parallele.
      Esempio:
      Una Matricola lavora dalle 9:00 alle 10:00 dello stesso giorno a due Fasi di due Odp distinti su due Macchine distinte, il tempo lavorato per la Matricola è di 1 ora per una Fase di un Odp e di 1 ora per la Fase dell'altro Odp;
  6. premere sul pulsante "Salva" Salva.png nella barra degli strumenti;
  7. chiudere la maschera premendo sul pulsante con la "x" in alto a destra.

Immagine2.png

Quanto sopra descritto è valido anche per le anagrafiche Macchine, dalla voce in [Risorse > Macchine > Macchine] nella scheda "Informazioni aggiuntive".

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk