Sommario
In questa guida puoi apprendere come disinstallare Bravo su tutte le postazioni collegate alla tua rete aziendale.
Premessa
Per poter rimuovere un database di Bravo occorre installare sulla postazione server il software “SQL Server Management Studio”.
I database di Bravo creati in fase d’installazione del prodotto, vengono collocati in una istanza SQL Server (creata da nuovo dall'installazione di Bravo o una già esistente) gestita dal sistema Microsoft SQL Server. Se SQL Server non è presente nella tua postazione, il setup d’installazione di Bravo consente di installare la versione MS SQL Server 2022 Express o successivo.
SQL Server Management Studio non è incluso nell'installazione di MS SQL Server.
Scegliere la versione di SQL Server Management Studio corretta in funzione della versione di MS SQL Server presente nel sistema. Si può scaricare questo strumento facendo riferimento al sito Microsoft®.
Indice
- Il procedimento di disinstallazione di Bravo dalla rete aziendale;
- Come disinstallare Bravo Desktop dalle postazioni client;
- Come disinstallare Bravo dalla postazione server;
- Come eliminare un database da un'istanza SQL Server;
- Come disinstallare un'istanza SQL Server.
Il procedimento di disinstallazione di Bravo dalla rete aziendale
Per poter disinstallare Bravo in modo completo e corretto, occorre seguire in ordine le indicazioni riportate nei paragrafi successivi.
Per prima cosa occorre disinstallare Bravo Desktop installato in tutte le postazioni client presenti nella rete aziendale. Completata questa operazione, si può disinstallare tutti i componenti presenti nella postazione che funge da server all’interno dell’azienda.
Come disinstallare Bravo Desktop dalle postazioni client
Per disinstallare Bravo Desktop dalle postazioni client seguire le indicazioni sotto riportate:
- posizionarsi in un computer client;
- aprire il "Pannello di controllo" di Windows;
- premere su "Programmi e Funzionalità";
- selezionare la voce "Bravo Desktop Setup" nell'elenco;
- premere sul pulsante "Disinstalla" nel menù in alto per disinstallare il componente;
- confermare gli eventuali messaggi visualizzati;
- chiudere la maschera;
- cercare la cartella "Antos" creata nel disco del computer dal setup d’installazione. Se in fase d’installazione del componente è stato utilizzato il percorso di default, è possibile trovare la cartella seguendo il percorso "C:\Programmi(x86)\Antos";
- eliminare la cartella "Antos" e tutto il suo contenuto;
- accedere alla cartella "C:\Utenti\<Il_Tuo_Utente>\AppData\Local\" ed eliminare la cartella "Antos_Business_Tools" presente all’interno.
Questa sequenza di passaggi deve essere ripetuta in tutte le postazioni client su cui è installato il componente Bravo Desktop.
Come disinstallare Bravo dalla postazione server
Seguire le indicazioni sotto per disinstallare tutti i componenti dell'installazione principale di Bravo dalla postazione server:
- posizionarsi sul computer server;
- sulla barra di Windows premere una volta con il tasto destro del mouse sull'icona
del "Bravo Server Manager" vicino alla data\ora e poi premere sulla voce "Mostra Bravo Server Manager" oppure se chiuso, avviarlo dalla relativa icona sul Desktop;
- nella scheda "Servizi" se i servizi sono in stato di "Avviato", premere uno alla volta con il tasto destro sopra a ciascuno e premere sulla voce "Ferma", non vi è un ordine da seguire per fermare i servizi e verificare che tutti i servizi siano arrestati;
- sulla barra di Windows premere una volta con il tasto destro del mouse sull'icona del "Bravo Server Manager" vicino alla data\ora e poi premere sulla voce "Esci";
- aprire il "Pannello di controllo" di Windows;
- premere su "Programmi e Funzionalità";
- selezionare una alla volta le voci con il nome "Bravo" e premere sul pulsante "Disinstalla" nel menù in alto e confermare gli eventuali messaggi per la disinstallazione del componente selezionato; ripetere l'operazione per ciascun componente, fino a disinstallarli tutti.
Occorre attenersi a questo ordine di disinstallazione dei componenti, dal primo all'ultimo: Bravo IoT Poller, Bravo Engine, Bravo Spool Optimizer, Bravo Alarms Spooler, Bravo Server Manager e Bravo Desktop Setup; - chiudere la maschera;
- cercare la cartella "BravoServer" presente nel computer aziendale dove è stata installata la piattaforma Bravo. Nel caso in cui il componente "BravoServer" è stato installato nella cartella di default proposta dal setup d’installazione, è possibile trovare la cartella in questo percorso: "C:\Programmi(x86)\Antos\BravoServer";
- selezionare la cartella “Bravo Server”;
- premere una volta con il tasto destro del mouse sulla cartella selezionata e premere su "Proprietà";
- premere sulla scheda "Condivisione" e poi su "Condivisione avanzata";
- togliere la spunta dall'opzione "Condividi la cartella" per disattivare la condivisione della "BravoServer" e dei servizi forniti alle postazioni "client" presenti nella rete aziendale;
- premere sul pulsante "OK";
- premere sul pulsante "OK";
- cercare la cartella "Antos" creata dal setup di installazione nel disco del computer. Se in fase d’installazione è stato utilizzato il percorso di default proposto dal setup, è possibile trovare la cartella seguendo il percorso "C:\Programmi(x86)\Antos";
- eliminare la cartella "Antos" e tutto il suo contenuto;
- accedere alla cartella"C:\Utenti\<Il_Tuo_Utente>\AppData\Local\" ed eliminare la cartella "Antos_Srl" e la cartella "Antos_Business_Tools" presenti all’interno;
- accedere alla cartella "C:\Users\<Il_Tuo_Utente>\AppData\Local\Temp" ed eliminare la cartella "Antos" presente all’interno.
Come eliminare un database da un'istanza SQL Server
Seguire questa procedura per rimuovere dal sistema un database di Bravo:
- aprire il programma "SQL Server Management Studio";
- compilare i campi presenti nella scheda di connessione "Connetti al server" per accedere all'istanza database che contiene il database Bravo da rimuovere.
I campi da inserire sono i seguenti:
- Tipo Server: selezionare dal menù a tendina l’opzione "Motore di database";
- Nome Server: inserire il nome del computer su cui è stata creata l’istanza database seguito dal carattere "\" e successivamente dal nome dell’istanza. Inserire i campi in questo modo: <NomeComputer>\<NomeIstanzaSQL>
- Autenticazione: selezionare dal menù a tendina l’opzione "Autenticazione di SQL Server";
- Nome account di accesso: inserire il nome dell’account per connettersi all'istanza.
Se l’istanza database viene creata tramite il setup di Bravo l’utente impostato di default è "sa";
- Password: inserire la password relativa all’utente specificato; - dal menù "Esplora oggetti" premere sulla voce "Database", presente all’interno della voce dell’istanza (<NomeComputer>\<NomeIstanzaSQL>).
- selezionare la voce del database da eliminare;
- premere con il tasto destro del mouse sopra la voce selezionata e premere su "Elimina";
- impostare la spunta sulla voce "Chiudi connessioni esistenti";
- premere sul pulsante "OK" presente all’interno della scheda di eliminazione "Elimina oggetto".
Questa sequenza di passi può essere adoperata per rimuovere qualsiasi database di Bravo.
Come disinstallare un'istanza SQL Server
La procedura riportata di seguito è valida per la versione Microsoft SQL Server 2022.
Viene presa come riferimento questa versione poiché è quella che viene installata in automatico con il setup d’installazione di Bravo.
Seguire questa procedura per rimuovere un’istanza SQL Server:
- posizionarsi sul computer server;
- aprire lo strumento "Gestione configurazione SQL Server" di Microsoft SQL Server;
- selezionare la voce "Servizi di SQL Server 2022";
- selezionare la voce relativa all'istanza SQL che si desidera rimuovere;
- premere una volta con il tasto destro del mouse sopra la voce selezionata e premere su "Arresta" per fermare l’esecuzione dell’istanza;
- ripetere i punti 3-4 anche per gli altri servizi di SQL Server;
- chiudere la maschera;
- aprire il "Pannello di controllo" di Windows;
- premere su "Programmi e Funzionalità";
- selezionare la voce "Microsoft SQL Server 2022" nell'elenco;
- premere sul pulsante "Disinstalla" nel menù in alto per disinstallare il componente;
- confermare gli eventuali messaggi visualizzati;
- ripetere le operazioni 10-11-12 anche per le altre voci relative a SQL Server;
- chiudere la maschera.
Se è installata un’altra versione di Microsoft SQL Server nel sistema, consultare le apposite guide presenti nei siti Microsoft per il corretto procedimento di disinstallazione.
Nota Bene
Porre molte attenzione nel rimuovere i componenti di Bravo e SQL Server al fine di non creare problemi ad altri software che rimangono presenti sul computer.
Commenti