Sommario
Il presente articolo descrive le operazioni preliminari da eseguire al primo avvio di Bravo Desktop.
La prima configurazione di Bravo Desktop
Alla prima apertura di Bravo Desktop la maggior parte delle impostazioni generali sono già configurate dal processo di installazione, rimangono solo alcune informazioni da personalizzare.
Le operazioni di seguito riportate possono essere eseguite da qualsiasi postazione della rete aziendale dove Bravo Desktop è installato:
- aprire Bravo Desktop;
- premere sulla voce "Ambiente" nella barra degli strumenti in alto;
- premere sul pulsante "Console";
- assegnare un codice e nome per la Console, questa rappresenta lo stabilimento produttivo gestito con Bravo; è possibile lasciare impostati i dati precompilati;
- premere sul pulsante "SALVA";
- premere sulla voce "Impostazioni" nella barra degli strumenti;
- premere sul pulsante "Applicazione";
- selezionare la scheda "Localizzazione";
- selezionare nel campo "LINGUA" la lingua desiderata per l'interfaccia di Bravo Desktop, nel caso si voglia variarla rispetto a quella preimpostata di default;
- selezionare nel campo "VISUALIZZAZIONE TEMPI" il formato in cui vengono mostrati i valori nei campi di tipo tempo; NOTA: l'impostazione è valida su tutte le postazioni di Bravo Desktop e Bravo Kiosk e sulle stampe;
- premere sul pulsante "SALVA" per confermare i dati immessi;
- chiudere le maschere.
A questo punto Bravo Desktop è pronto per essere utilizzato!
Sul prodotto sono presenti altre configurazioni preimpostate con i parametri di default, che verranno trattate in altri articoli della documentazione sul prodotto.
Commenti