Sommario
Nel presente articolo viene descritta una funzionalità della Causale di Consuntivazione alternativa su Bravo Kiosk.
Questa funzione consente di agevolare l'inserimento delle rilevazioni.
Premessa
Per una corretta comprensione di quanto illustrato di seguito, si deve prima leggere gli articoli:
- Le Causali di Consuntivazione;
- Come rilevare l'entrata in azienda di un Operatore;
- Come rilevare l'uscita dall'azienda di un Operatore;
- Come rilevare l'accensione di una Macchina;
- Come rilevare lo spegnimento di una Macchina;
- Come rilevare l'inizio lavorazione di una Fase di un Ordine di produzione;
- Come rilevare la fine lavorazione di una Fase di un Ordine di produzione.
Come configurare la Causale di Consuntivazione alternativa
La Causale di Consuntivazione alternativa consente, in fase di rilevazione su Bravo Kiosk, di far proporre in automatico al sistema, una causale a sostituzione di quella scelta dall'Operatore, nel caso questa abbia restituito un messaggio di errore per incompatibilità di stati risorse.
Si prenda ad esempio di gestire il seguente caso con la causale alternativa.
Un Operatore è a fine turno di lavoro ed ha terminato tutte le lavorazioni che aveva in corso e quindi è in stato di presente, cioè è in azienda e non sta lavorando.
L'Operatore dovrebbe rilevare quindi l'uscita dall'azienda, ma si sbaglia e rileva la causa di fine lavorazione, questa restituisce un messaggio di errore per tasto incompatibile.
L'Operatore dovrebbe quindi annullare la rilevazione e fare una nuova rilevazione con la causale corretta.
Invece è possibile attivare in anagrafica della Causale di Consuntivazione di fine lavorazione la funzione di causale alternativa e si imposta la causale di uscita.
Il sistema quindi, dopo aver rilevato l'errore per la causale di fine lavorazione, propone in automatico la causale di uscita a sostituzione di quella indicata dal cliente e se gli stati sono compatibili, consente di proseguire con la registrazione della rilevazione.
In sostanza la causale alternativa è una una Causale di Consuntivazione che viene proposta a sostituzione di un'altra Causale di Consuntivazione che viene utilizzata in rilevazione, ma è andata in errore per stati incompatibili.
Per configurare una Causale di Consuntivazione alternativa si deve:
- valutare il caso che si desidera gestire;
- aprire l'anagrafica di dettaglio della Causale di Consuntivazione;
- posizionarsi nella scheda "IMPOSTAZIONI" nella sezione "Causale alternativa";
- nel campo "Abilita causale alternativa" si deve selezionare una voce di diversa da "Ignora" (funzione non attiva) e scegliere tra:
- "Chiedi", in questo caso il sistema chiede all'Operatore se proporre o meno la Causale di Consuntivazione alternativa;
- "Automaticamente", con questa opzione il sistema propone automaticamente la Causale di Consuntivazione all'Operatore senza chiedere conferma;
- premere sul campo "Causale alternativa da utilizzare" e poi premere sulla voce "Sfoglia";
- si apre la maschera di ricerca causali, dove sono elencate le Causali di Consuntivazione attive;
- si seleziona una causale premendo sul corrispondente pulsante con il simbolo della spunta;
- premere sul pulsante "Seleziona" per confermare;
- premere sul pulsante "Aggiorna" in alto a destra per salvare la modifica alla causale;
- premere sul pulsante "X" per chiudere l'anagrafica della causale.
La funzione di causale alternativa può essere impostata su più anagrafiche Causali di Consuntivazione per gestire più casistiche di proposizione differenti in basi a situazioni distinte.
Se la causale proposta in alternativa a sua volta va in errore per stati incompatibili e questa prevede una causale alternativa, quest'ultima viene proposta; questo ad indicare che la funzione di causali alternative può funzionare anche a cascata.
Commenti